progetto di una marina a Silvi
Progetto per la realizzazione di una MARINA in zona Piomba a Silvi (TE) (2010-2011)
Proposta progettuale e di fattibilità per la realizzazione di un porto isola in località Silvi Marina (TE), nell’attuale aritmia di approdo della costa abruzzese, che va dal porticciolo di Foce del Tronto (Martinsicuro) a quello di Le Marinelle (Vasto – San Salvo), offrendo servizi e sosta ad un bacino di utenza in costante crescita.
Il progetto del Marina di Silvi, oltre ad offrire un significativo potenziamento delle strutture per il diporto nautico, è progettato come struttura e servizio a valenza urbana.
Il porto consiste di un bacino ricavato tramite la costituzione di moli curvilinei e parziali aree di riempimento interne. Il radicamento a terra avverrà tramite un collegamento sospeso, in quota, che non interromperà la continuità dei percorsi sull’arenile. Sulle aree circostanti il bacino e gli ormeggi saranno collocati i servizi, parte specificatamente legati alla funzione primaria (cantiere, distribuzione carburante, torre di controllo ecc.), parte legati alla fruizione diportistica, turistica e ricettiva della struttura (hospitality desk, yacht service, shopping center, business center, ristoranti, wine bar ecc.).
I moli, le strutture ricettive, i servizi, il sistema di collegamento costituiscono un ensemble funzionale ed architettonico. In particolare il sistema di collegamento a terra non è semplicemente un elemento funzionale ma una promenade ciclabile e pedonale, oltre che carrabile, che consente nuovi punti di vista e percezioni della costa e del tratto di mare prospiciente. Allo stesso tempo la collocazione in quota del percorso consente il sottostante passaggio delle piccole imbarcazioni utilizzate nell’ambito della balneazione (oppure, ad esempio, delle canoe ad uso sportivo, che percorrono lunghi tratti muovendosi parallelamente alla costa). Dal punto di vista architettonico, la struttura del collegamento è quindi studiata per essere fruita, e percepita, da sopra, nel percorrerla, e da sotto, nel traguardarla.